An Entity of Type: Lobbying, from Named Graph: http://dbpedia.org, within Data Space: dbpedia.org

Italian Council of the European Movement is an Italian advocacy group.

Property Value
dbo:abstract
  • Italian Council of the European Movement is an Italian advocacy group. (en)
  • Le Conseil italien du mouvement européen (en italien, Consiglio Italiano del Movimento Europeo) (CIME) est une organisation vouée à regrouper et à donner voix à toutes les forces démocratiques – partis, syndicats, institutions, organisations et associations variées – conscientes de l’importance pour l’Italie de la poursuite de l’Unité européenne. (fr)
  • Il Movimento Europeo in Italia è un'organizzazione ombrello, espressione di tutte le forze democratiche - partiti, sindacati, enti, organizzazioni e associazioni varie – consapevoli della rilevanza per l'Italia del conseguimento dell'Unità europea, intesa secondo il messaggio di Ventotene, quale federazione fra tutti gli Stati Europei a regime democratico che possano e vogliano aderirvi in piena parità di diritti e di doveri. Aperto all'adesione di qualsiasi organizzazione che in Italia condivida tali finalità, il Movimento Europeo in Italia promuove attività di vario tipo, dallo stimolo verso le istituzioni nazionali ed europee e le forze politiche, all'attività di approfondimento politico e culturale su tematiche internazionali, nonché campagne di sensibilizzazione e informazione verso i cittadini rispetto all'operato dell'Unione. La sua struttura composita, inoltre, lo rende un importante referente per tutte quelle istituzioni che a diversi livelli si pongono il problema di allargare il dibattito pubblico europeo, anche mediante progetti innovativi di comunicazione politica europea. Il Movimento Europeo in Italia, inoltre, è membro fondatore del Movimento Europeo Internazionale, il quale oggi, mediante i suoi 43 Consigli nazionali e le sue 38 organizzazioni europee aderenti, rappresenta una delle realtà più rappresentative della società civile organizzata a livello continentale. (Fonte: www.movimentoeuropeo.it) (it)
dbo:keyPerson
dbo:leaderFunction
dbo:location
dbo:thumbnail
dbo:type
dbo:wikiPageExternalLink
dbo:wikiPageID
  • 36080304 (xsd:integer)
dbo:wikiPageLength
  • 4256 (xsd:nonNegativeInteger)
dbo:wikiPageRevisionID
  • 1010891365 (xsd:integer)
dbo:wikiPageWikiLink
dbp:formation
  • 1948 (xsd:integer)
dbp:keyPeople
  • Stefano Milia (en)
dbp:leaderName
dbp:leaderTitle
  • President (en)
dbp:name
  • Italian Council of the European Movement (en)
dbp:size
  • 254 (xsd:integer)
dbp:type
  • Lobbying association (en)
dbp:website
dbp:wikiPageUsesTemplate
dcterms:subject
gold:hypernym
schema:sameAs
rdf:type
rdfs:comment
  • Italian Council of the European Movement is an Italian advocacy group. (en)
  • Le Conseil italien du mouvement européen (en italien, Consiglio Italiano del Movimento Europeo) (CIME) est une organisation vouée à regrouper et à donner voix à toutes les forces démocratiques – partis, syndicats, institutions, organisations et associations variées – conscientes de l’importance pour l’Italie de la poursuite de l’Unité européenne. (fr)
  • Il Movimento Europeo in Italia è un'organizzazione ombrello, espressione di tutte le forze democratiche - partiti, sindacati, enti, organizzazioni e associazioni varie – consapevoli della rilevanza per l'Italia del conseguimento dell'Unità europea, intesa secondo il messaggio di Ventotene, quale federazione fra tutti gli Stati Europei a regime democratico che possano e vogliano aderirvi in piena parità di diritti e di doveri. (it)
rdfs:label
  • Conseil italien du mouvement européen (fr)
  • Italian Council of the European Movement (en)
  • Consiglio Italiano del Movimento Europeo (it)
owl:sameAs
prov:wasDerivedFrom
foaf:depiction
foaf:homepage
foaf:isPrimaryTopicOf
foaf:name
  • Italian Council of the European Movement (en)
is dbo:wikiPageWikiLink of
is foaf:primaryTopic of
Powered by OpenLink Virtuoso    This material is Open Knowledge     W3C Semantic Web Technology     This material is Open Knowledge    Valid XHTML + RDFa
This content was extracted from Wikipedia and is licensed under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License